I EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO REGIONALE
“Bellezza Made in Italy – Lazio”
Immagina Communication S.r.l presenta la prima edizione del Concorso Fotografico della Regione Lazio per immagini in formato digitale: Bellezza Made in Italy – Lazio.
Premessa
Il Concorso ha l’obiettivo di promuovere la fotografia e valorizzare la bellezza italiana, premiando lo scatto più suggestivo e originale.
L’idea di un concorso fotografico nasce dalla volontà di voler esaltare la bellezza del Made in Italy, in ogni sua forma. Ogni scatto fotografico custode di una storia senza tempo, dovrà trasmettere passione ed estro, catturando colori e profumi. Le fotografie di ogni partecipante saranno le guide per un viaggio immaginario attraverso l’Italia, dove il sogno e la realtà si fondono in un’unica visione.
La partecipazione al concorso, con il mero fatto dell’invio delle fotografie agli organizzatori, costituisce accettazione integrale e incondizionata del presente Regolamento e in particolare dei suoi articoli “Diritti d’autore e utilizzo delle fotografie”.
Il testo completo del Regolamento, che è onere dell’autore partecipante conoscere, è disponibile sul sito www.immaginacommunication.it.
I partecipanti al Concorso concedono alla Immagina Communication S.r.l. la possibilità di gestione dei propri dati di partecipazione e delle immagini presentate ai fini della divulgazione delle immagini premiate e annesse.
ARTICOLO 1. SOGGETTI PROMOTORI
Il Concorso Fotografico “Bellezza Made in Italy- Lazio” (di seguito denominato “il Concorso”) è organizzato da Immagina Communication S.r.l., società con sede legale in Roma (RM), Via Benedetto Croce 68, 00142, C.F./P.I. 17301231001, in persona del legale rappresentante Giuseppe Sardone, di seguito denominata “Soggetto Promotore“.
ARTICOLO 2. DESTINATARI
Il Concorso è aperto a tutti i fotografi amatoriali che, al momento della presentazione della candidatura, devono avere:
• Residenza nella Regione Lazio;
• Aver compiuto almeno 18 anni al momento della partecipazione.
I dipendenti, i familiari diretti degli organizzatori e qualsiasi altra persona coinvolta nella realizzazione e gestione del Concorso non sono ammessi a partecipare.
ARTICOLO 3. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al Concorso è gratuita.
I partecipanti devono essere in possesso di tutti i diritti sulle immagini fotografiche presentate e su tutte le loro componenti che devono essere state fotografate dall’autore che ne deve quindi detenere la completa e originaria paternità e proprietà.
Non sono consentite fotografie o parti di esse realizzate con programmi e modelli di computer grafica.
Premesso ciò, ogni partecipante può inviare un massimo di 3 fotografie. Le stesse dovranno essere caricate sulla piattaforma digitale presente nel sito www.immaginacommunication.it.
ARTICOLO 4. IMMAGINI
Le opere fotografiche, pena l’inammissibilità, dovranno possedere le seguenti specifiche tecniche:
1. la risoluzione delle immagini digitali dovrà essere di 2500 pixel per il lato maggiore e 300dpi e dovranno essere presentate in formato JPG e spazio colore sRGB (peso massimo 3 MB).
2. Le immagini superiori ai limiti sopracitati verranno escluse dal Concorso.
3. Le foto non dovranno aver subito modifiche con programmi fotografici – si accettano solo ritocchi di colorazione (bianco/nero, seppia) – e non devono contenere nessun logo di riconoscimento.
4. Sulle fotografie in digitale è fatto assoluto divieto di apporre il nome o il cognome, firme o sigle, segni particolari, il titolo o qualsiasi altra informazione. Il mancato rispetto di questa norma comporterà l’esclusione dal Concorso.
5. Non saranno ammesse apparizioni di prodotti o servizi che possano essere ricondotti alla pratica del product placement.
6. Non saranno ammessi contenuti di natura violenta, discriminatoria, diffamatoria, oscena, razzista o sessuale.
7. I file dovranno essere così nominati:
a. Cognome e Nome dell’autore, titolo dell’opera, anno “2024”. Esempio: il file n.1 dell’autore Del Rosso Dino, dal titolo “Nel cielo” deve essere denominato: Del Rosso Dino-Nel Cielo-2024.
8. È vietato proporre immagini senza il titolo o con la dicitura “senza titolo”.
9. Per non creare problemi durante il caricamento nel sistema, il nome del file NON deve contenere:
a. caratteri accentati
b. caratteri differenti dalle lettere da “a” a “z” e dai numeri da “0” a “9”
c. caratteri non validi come ?/,: ! * ” < > | ‘ #
d. e gli apostrofi devono essere sostituiti con uno spazio.
ARTICOLO 5. FASI DEL CONCORSO
Il Concorso si articola in diverse fasi, di seguito specificate nelle lore procedure.
ARTICOLO 5.1. FASE I
Le fotografie dovranno essere inviate nel periodo compreso tra il 14/08/2024 e 01/11/2024 tramite il modulo di partecipazione disponibile sul sito web ufficiale del Concorso www.immaginacommunication.it (sezione “Contest”), avendo cura di rispettare le caratteristiche sopra descritte, Articolo 4 “Immagini”.
Inoltre, pena l’inammissibilità, il candidato dovrà, contestualmente alla domanda di partecipazione, seguire la pagina Instagram relativa al Soggetto Promotore – immaginacommunication.
ARTICOLO 5.2 FASE II
La Giuria Competente procederà, successivamente, alla prima scrematura delle candidature, selezionando una delle tre foto caricate da ogni partecipante. La foto selezionata sarà resa pubblica attraverso un post sulle pagine social (Instagram, Facebook) del Soggetto Promotore. Le stesse saranno oggetto di votazione attraverso commenti e likes relativi al post sulle pagine social (Instagram, Facebook) del Soggetto Promotore. Tale votazione avrà durata pari ad 1 mese a partire dalla pubblicazione delle foto selezionate (12/11/2024 – 12/12/2024). La scadenza di tale termine coinciderà con la fine della Fase II e l’inizio della FASE III.
Esempio: 1 like + 1 commento (numero della foto corrispondente) = 1 voto
ARTICOLO 5.3 FASE III
Conclusasi la fase precedente, si procederà alla votazione finale che consisterà nel calcolo della media matematica dei voti raccolti. A quest’ultima si aggiungerà la valutazione effettuata dalla Giuria Competente, Articolo 6 “La Giuria”, che decreterà il vincitore del Concorso Bellezza Made in Italy Lazio e il Secondo e Terzo classificato.
Al termine della votazione, il risultato sarà reso pubblico sul sito e sui canali social e comunicato ai vincitori attraverso l’indirizzo mail indicato dai partecipanti al momento della sottoscrizione del modulo di partecipazione (FASE I).
ARTICOLO 6. LA GIURIA
La giuria del Concorso sarà composta da esperti nel settore fotografico e della comunicazione.
La giuria valuterà le fotografie sulla base di criteri quali originalità, tecnica, composizione e rilevanza rispetto al tema del Concorso Bellezza Made in Italy – Lazio.
La decisione della giuria è definitiva e vincolante e non può essere oggetto di reclamo.
ARTICOLO 7. INDIVIDUAZIONE DEI VINCITORI
Entro la data 22/01/2025, alla presenza del responsabile della Tutela del Consumatore e della fede pubblica o suo delegato della Camera di commercio di Roma, si procederà all’individuazione dei vincitori.
Il vincitore non potrà cedere il premio.
L’eventuale rifiuto del premio dovrà avvenire con dichiarazione scritta indirizzata con raccomandata a.r. al Soggetto Promotore da far pervenire entro il 27/01/2025. In tal caso, il premio rimane nelle disponibilità del Soggetto Promotore.
ARTICOLO 8. I PREMI
Il Soggetto Promotore, in collaborazione con lo Sponsor Metrophoto New S.r.l., mette a disposizione dei premi in controvalore complessivo di € 1000,00, da spendere presso il punto vendita di Metrophoto New S.r.l. in Via delle Medaglie d’Oro 250, Roma.
Saranno, così, assegnati ai primi tre vincitori del Concorso:
• I PREMIO sarà un premio sottoforma di voucher del valore di € 500,00;
• II PREMIO sarà un premio sottoforma di voucher del valore di € 300,00;
• III PREMIO sarà un premio sottoforma di voucher del valore di € 200,00.
I tre vincitori riceveranno, indistintamente, una targa di partecipazione.
I premi non sono convertibili in denaro o scambiabili con altri beni.
ARTICOLO 9. CONSEGNA DEI PREMI
La consegna dei premi agli aventi titolo sarà effettuata entro il 31/01/2025 (max 180 gg dalla data di estrazione).
Verrà richiesto al vincitore il rilascio di una dichiarazione liberatoria del premio ricevuto. Qualora il vincitore non ritiri il premio entro 30 giorni perderà il diritto e il premio sarà consegnato alla Onlus Beneficiaria “Associazione Vivere La Gioia”.
ARTICOLO 10. ONLUS BENEFICIARIA
Nel caso di premi non richiesti o non assegnati, diversi dai premi rifiutati, i medesimi (o premi alternativi di pari valore) saranno devoluti alla Organizzazione non lucrativa di utilità (ONLUS) Associazione Vivere La Gioia con sede in via Pieve Fosciana, 112 – 114, Roma 00146.
ARTICOLO 11. DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DELLE FOTOGRAFIE
I partecipanti mantengono i diritti d’autore sulle fotografie inviate, ma concedono al Soggetto Promotore il diritto non esclusivo di utilizzare le fotografie per fini promozionali del Concorso. Il Soggetto Promotore si impegna a citare il nome del fotografo ogni volta che la fotografia viene utilizzata per scopi promozionali. La proprietà delle immagini fotografiche inviate al Concorso rimane dei singoli autori.
Con la partecipazione al Concorso l’Autore, concede al Soggetto Promotore il diritto di riproduzione delle fotografie, premiate ed ammesse, sui cataloghi, su altre pubblicazioni e sui siti web e mostre (anche in sedi diverse da quella di premiazione) che abbiano finalità di propagandare la manifestazione e la diffusione della fotografia, con l’obbligo di menzione dell’autore.
ARTICOLO 12. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I dati dei partecipanti saranno raccolti in un database per l’elaborazione e la selezione dei vincitori, nel pieno rispetto del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione al trattamento dei propri dati personali ai soli fini del presente Concorso.
ARTICOLO 13. MODIFICHE AL REGOLAMENTO
Il Soggetto Promotore si riserva il diritto di apportare modifiche al presente regolamento, previa comunicazione sul sito web ufficiale del Concorso e al Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il quale eroga il servizio per le Manifestazioni a Premio PREMA – Gestione concorsi e manifestazioni a premio.
ARTICOLO 14. CONTROVERSIE
Eventuali controversie relative al Concorso saranno risolte attraverso negoziazioni tra le parti interessate. In caso di mancato accordo, le controversie saranno sottoposte alla competenza esclusiva del tribunale della sede legale del Soggetto Promotore (Tribunale di Roma).
ARTICOLO 15. DISPOSIZIONI FINALI
Il presente regolamento può essere consultato sul sito web ufficiale del Concorso.
Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare il Soggetto Promotore tramite i contatti indicati sul sito web ufficiale del Concorso.