Perchè il Brand Activism è importante

Calzedonia e WWF si alleano per proteggere l’ambiente

Nel panorama del marketing moderno è necessario capire perché il brand activism è importante. Oggigiorno, parlare di sostenibilità non basta più: i brand devono dimostrare con i fatti la loro coerenza e i valori che promuovono. Calzedonia lo ha capito bene, rilanciando la sua collaborazione con WWF Italia attraverso il progetto “Adopt a Beach” (adotta una spiaggia): un’iniziativa che unisce impatto ambientale e brand activism.

  1. Brand Activism di Calzedonia: Adopt a Beach
  2. Il problema dell’inquinamento
  3. Una soluzione globale
  4. Perché funziona il Brand Activism
  5. Benefici del Brand Activism di Calzedonia

1. Brand Activism di Calzedonia: Adopt a Beach

Dopo le prime collaborazioni nel 2021 e 2022, Calzedonia torna a fianco di WWF con un impegno chiaro: adottare 100 spiagge italiane, con almeno 200 interventi di pulizia e raccolta dati ogni anno.
Un gesto dal valore simbolico e operativo, che coinvolge tutto il territorio nazionale e contribuisce alla salvaguardia degli ecosistemi costieri.

2. Il problema dell’inquinamento

Secondo le stime del WWF, ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani. Di queste, 230.000 tonnellate si riversano nel Mar Mediterraneo, che registra la più alta concentrazione di microplastiche nelle profondità marine. Questo è senza dubbio un problema ambientale, sanitario e sociale che non può più essere ignorato.

3. Una soluzione globale

Oltre al progetto “Adopt a Beach”, Calzedonia – attraverso il gruppo Oniverse – ha aderito, da maggio 2025, alla Business Coalition for a Global Plastics Treaty, un’alleanza strategica co-promossa da WWF e dalla Ellen MacArthur Foundation. La coalizione, composta da oltre 280 aziende e istituzioni finanziarie, ha l’obiettivo di sostenere l’approvazione di un trattato ONU vincolante contro l’inquinamento da plastica.

La coalizione parteciperà come osservatore accreditato alla sessione conclusiva dei negoziati ONU, in programma dal 5 al 14 agosto 2025 a Ginevra.

4. Perché funziona il Brand activism

Il caso Calzedonia dimostra che la sostenibilità non è più un tema di nicchia, ma un pilastro strategico per il posizionamento di marca. Questo tipo di iniziativa consente al brand di:

  • Aumentare la fiducia dei consumatori, specialmente delle generazioni più giovani;
  • Creare un legame autentico con il pubblico attraverso azioni misurabili;
  • Distinguersi nel panorama competitivo, puntando su trasparenza e coerenza.

5. Benefici del Brand Activism di Calzedonia

La visione condivisa da Calzedonia e WWF è chiara: costruire un sistema in cui la plastica non diventi mai rifiuto, ma venga recuperata, riutilizzata e gestita responsabilmente.

I tre impegni chiave dell’iniziativa:

  1. Ridurre la produzione di plastica non necessaria;
  2. Progettare prodotti circolari;
  3. Prevenire la dispersione di plastica nell’ambiente.

La collaborazione tra Calzedonia e WWF non è solo un esempio di partnership, ma un modello di comunicazione sostenibile che unisce etica e strategia. 

Vuoi creare una strategia che faccia davvero la differenza? Contattaci a commerciale@immaginacommunication.it e non dimenticare di seguirci su TikTok e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

wpChatIcon