Ti sei mai chiesto come utilizzare l’intelligenza artificiale nel marketing?
L’IA è l’acronimo di Intelligenza Artificiale, ovvero quella tecnologia attraverso cui i sistemi informatici simulano i processi di intelligenza umana, oggi implementa anche le strategie di digital marketing. Ma scopriamo cos’è e come utilizzare l’Intelligenza Artificiale nel marketing.
- Che cos’è l’IA?
- L’IA nel marketing
- 5 tipologie di IA per il marketing
- 3 esempi di IA applicata nel marketing
1. Che cos’è l’IA?
L’Intelligenza artificiale è capace di simulare l’intelligenza umana attraverso lo studio di scienze informatiche e matematiche, ma comunque la riuscita di un’intelligenza, simile a quella umana, deriva dalla raccolta dati. Quella quantità abnorme di dati, successivamente, verrà processata.
Ci sono diversi filoni di pensiero a riguardo: può aiutare l’umanità e allo stesso tempo minacciarla. Da Aristotele in poi si è affermato che l’uomo si distingue dall’animale per la sua intelligenza, per la sua parola e per la capacità di provare emozioni. Oggi?
Con l’IA un cane può parlare, un gatto può provare emozioni, un criceto può essere obiettore di coscienza.
2. L’IA nel marketing
L’intelligenza artificiale viene adoperata per svoltare l’approccio del marketing in generale. Quale può essere l’utilità?
– È un supporto nella fase di marketing analitico: l’IA raccoglie grandi quantità di dati per selezionare il target dei consumatori, osservandone il comportamento;
– Effettua un’analisi predittiva: anticipa e prevede la decisione del cliente;
– Velocizza la creazione dei contenuti;
– Migliora la customer experience: l’IA personalizza esponenzialmente i contenuti così da adattarli perfettamente all’esperienza del cliente.
Ryan Coyne, CEO di Starboard (società di marketing e pubblicità digitale), ha rivelato quali sono le potenzialità dell’IA nel Marketing.
In un’intervista pubblicata su Forbes, dice:
“L’AI non solo aiuta i venditori a comprendere i bisogni e i comportamenti dei consumatori, ma può anche utilizzare queste informazioni per indirizzare gli individui con annunci personalizzati. Per la maggior parte dei consumatori è normale ricevere e-mail e messaggi con consigli sui prodotti. Tuttavia, l’Intelligenza artificiale porta il tutto ad un livello superiore creando annunci su misura per individui o gruppi specifici, migliorando la possibilità che acquistino il loro prodotto o servizio”. Continua così:
“L’AI può avere una previsione più accurata dei gusti, delle preferenze e dei bisogni dei consumatori e di come questi indici potrebbero cambiare il futuro. I chatbot basati sull’AI possono fornire assistenza personalizzata ai clienti in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso elaborazioni del linguaggio naturale, consentendo di comprendere e rispondere alle domande e alle richieste dei clienti”.
3. 5 tipologie di IA per il marketing
- Marketing Automation: software che puntano a migliorare la qualità della comunicazione;
- Machine learning: apprendimento automatico dei dati;
- Natural language processing: sviluppa il linguaggio umano captando gli algoritmi provenienti dall’interazione uomo-macchina;
- Ricerca vocale: Siri di Apple, Alexa di Amazon, Google Now di Google sono tecnologie che permettono l’interazione attraverso la voce;
- Virtual assistant e chatbot: assistono, per esempio, nella ricerca di contenuti o nello svolgimento di attività.
4. 3 esempi di IA applicata nel marketing
- Lowe’s e il personal shopping: il brand offre ai suoi clienti il LoweBot affinché questo possa offrire consigli personalizzati e informazioni su misura. Un grande aiuto anche per muoversi senza perdersi nei suoi grandi negozi statunitensi.
- Netflix: la famosa piattaforma di streaming offre “film consigliati” in base alle preferenze del cliente, mostrate in fase di ricerca o di visione.
- Coca-Cola: in collaborazione con OpenAI e Bain&Company, il colossale marchio invita i fan ad interagire. Come? Sulla piattaforma Create Real Magic possono essere create opere d’arte che, con l’aiuto dell’IA, possono meritare l’inserimento nelle campagne pubblicitarie ufficiali di Coca-Cola.
Vuoi saperne di più riguardi l’intelligenza artificiale? Seguici su Instagram e LinkedIn!