Influencer e Content Creator
Queste figure giocano nel mondo della comunicazione digitale e delle strategie di marketing.
Gli Influencer grazie alla loro popolarità e credibilità all’interno di una specifica nicchia, sono in grado di influenzare, appunto, le decisioni di acquisto e le opinioni dei propri follower. Possono essere blogger, youtuber, instagrammer o TikToker, e costruiscono una community attorno a loro, condividendo contenuti di loro interesse. I Content Creator, invece, come suggerisce il nome, creano contenuti digitali, come video, foto, articoli, podcast, ecc. con l’obiettivo di intrattenere, informare o semplicemente esprimere la propria creatività. Non tutti i content creator sono influencer, ma molti influencer sono anche content creator.
Sebbene queste due figure siano differenti tra loro, entrambe hanno un ruolo rilevante a livello di marketing.
In questa categoria troverai come selezionare gli influencer giusti e gestire le relazioni con essi, come strutturare una campagna di successo, come misurarne i risultati. Ti renderemo al corrente delle diverse forme di creazione di contenuti (video, foto, articoli di blog, podcast, ecc.) e di come i content creator possono utilizzare questi strumenti per creare contenuti coinvolgenti e di valore.
Analizzeremo le diverse piattaforme social più utilizzate da entrambe le figure in questione (Instagram, TikTok, YouTube, ecc.) e ti spiegheremo come vengono sfruttate per raggiungere il pubblico di riferimento.
Leggendo gli articoli in questa categoria, imparerai a scegliere le strategie di influencer marketing o content creation più adatte ai tuoi obiettivi e alla tua etica aziendale.
Se vuoi rimanere aggiornato riguardo le ultime tendenze del mondo degli Influencer e Content Creator, qui troverai articoli riguardo la crescita dei micro-influencer, l’importanza dell’autenticità e l’impatto dell’intelligenza artificiale, con esempi concreti di casi di successo.