Branding e rebranding sono dei processi che permettono alle aziende di distinguersi dalla concorrenza e riuscire a conquistare i consumatori. Esiste però una differenza sostanziale tra questi processi: mentre il branding è l’insieme delle azioni che un’azienda compie per creare e sviluppare la propria identità visiva e la propria reputazione, il rebranding è, invece, un processo di rinnovamento completo o parziale dell’identità di un marchio esistente
- Cos’è il branding?
- Perché il branding è importante
- Quando è necessario un rebranding
- Quali sono i vantaggi del rebranding?
1.Cos’è il branding?
Il branding è molto più di un semplice logo o slogan: è l’insieme degli elementi che definisce l’identità di un’azienda e crea un’immagine coerente e riconoscibile nella mente dei consumatori. Il branding comprende:
- Nome e logo: sono la prima impressione, fondamentale per attirare i clienti;
- Slogan: è una frase che riassume e rispecchia le “promesse” del marchio;
- Colori e font: racchiudono gli elementi visivi che aiutano a trasmettere visivamente il significato dell’azienda;
- Tone of voice: è il modo in cui l’azienda comunica con il pubblico;
- Valori: rappresentano i principi che guidano le azioni del marchio.
2.Perché il branding è importante?
Un branding efficace crea riconoscibilità, così i consumatori hanno la possibilità di identificare immediatamente un marchio. Inoltre una buona strategia di branding fa in modo che l’azienda riesca a trasmettere affidabilità e credibilità, aiutandola a distinguersi dalla concorrenza.
Aumentare il valore percepito permette di avere un marchio forte.
3.Quando è necessario un rebranding?
Il mercato è in continua evoluzione e anche le aziende devono adattarsi. Un rebranding diventa necessario quando:
- L’immagine del marchio diventa obsoleta: quando non rispecchia più i valori attuali dell’azienda;
- Il target è cambiato: il pubblico a cui era stato fatto riferimento non è più lo stesso e di conseguenza sono cambiate anche le richieste dei consumatori;
- Riposizionamento: quando l’azienda non ha più lo stesso riscontro o è addirittura sull’orlo del fallimento, c’è bisogno di un restyling completo per comunicare un cambiamento radicale e provare a rilanciare l’impresa.
4.Quali sono i vantaggi del rebranding?
Un nuovo “look” dà nuova vita a un marchio: un rebranding ben attuato non solo attira l’attenzione di nuovi clienti, ma rafforza anche il legame con quelli esistenti. Investire in un rebranding significa investire nel futuro del tuo marchio, assicurandoti che abbia rilevanza e competitività a lungo termine.
Vuoi approfondire questo tema o hai bisogno di una consulenza? Non esitare a contattarci! commerciale@immaginacommunication.it